fbpx

Il Volto e il Mistero

Antiche Icone Russe, Icone Russe Antiche, Antiche Icone, Icone Russe
Pubblicato da: Antiche Icone Russe Commenti: 0

[divider][/divider]

Recensione

[divider][/divider]

Questo volume, volutamente e a proposito riccamente illustrato, segue un percorso classico nello schema dell’iconografia russa.
La divisione per temi: il Salvatore, la Madre di Dio, i Santi e le Festività, sono contrassegnate da uno spiccato tradizionalismo affinché anche il lettore più inesperto possa comprendere quest’arte così affascinante e colma di spiritualità.

La lettura di questo testo è la guida ideale per chi si avvicina al mondo delle Sacre Icone non tanto per studiare o approfondire, ma per godere di quella bellezza pregnante che ogni opera emana.
La parte che accenna ai pittori russi di inizio secolo che prendevano spunto dall’iconografia come parte originaria delle loro opere, è un affresco di colore per meglio comprendere l’importanza che quest’arte ha sempre avuto nell’anima e nella spiritualità russa.

[divider][/divider]

Se hai bisogno di ulteriori informazioni riguardanti a questo libro, inviaci una Email cliccando il pulsante sottostante.

[button color=”green” size=”normal” alignment=”center” rel=”nofollow” openin=”samewindow” url=”/contatti//?libri=Informazioni+libro+il+Volto+e+il+Mistero”]MAGGIORI INFORMAZIONI[/button]

[divider][/divider]

[dropcap size=big]G[/dropcap]iovanni Boschetti è noto nel mondo degli appassionati d’Arte Russa per le numerose iniziative che lo portano in ogni angolo d’Italia a presentare, veicolare, proporre e diffondere la conoscenza di un’Arte Sacra che, a suo dire, è unica nel suo genere.
Le Antiche Icone Russe che questo appassionato collezionista ed esperto seleziona, sono fra le più belle Icone che il mercato occidentale propone.
La sua esperienza , la competenza e la voglia di coinvolgere più appassionati, portano l’autore ad essere un personaggio molto apprezzato e stimato in questo settore.
Il modo originale di come presenta le “sue Icone” coinvolgono migliaia di persone che si avvicinano e si appassionano a quest’Arte rimasta per troppo tempo sconosciuta in occidente.
Per l’autore la cristianità ha bisogno di tornare alle origini.
“La globalizzazione sta estirpando le nostre radici e i valori a cui eravamo fedeli ed è per questo che la conoscenza delle Icone può servire a risvegliare le nostre coscienze”.

Richiesta informazioni