Sant’ Andrea – cod. D43

Russia: Scuole del Nord

Epoca: Seconda metà XIX sec.

Dimensioni: Cm 31 x 26.2

Classificazione: Icona da Collezione

Collecting documents: Expertise ad uso legale, certificato di autenticità, storicità, provenienza, mostre, eventuali pubblicazioni.

Descrizione


Opera iconografica di grande rilievo pittorico.
Un tardo ottocento occidentalizzato pone un interrogativo: perché la pittura delle Sacre Icone orientali viene ‘imbastardita’ dalle pitture religiose occidentali?
Con Pietro I il Grande inizia un processo di occidentalizzazione della Russia nelle arti, nell’architettura, nei comportamenti sociali e quant’altro.
Basti pensare che alla corte degli Zar e nella nobiltà zarista la lingua utilizzata era il francese, mentre il popolo si esprimeva in russo.
Detto ciò, la nostra bella Icona risente anche lei di questa influenza. Ciò non toglie che la spiritualità russa rimanga sempre molto forte e pregnante. Ci troviamo quindi di fronte ad un’opera iconografica, pittoricamente parlando, più vicina ai nostri gusti ma comunque sempre con un forte messaggio di spiritualità ortodossa.
Opera da acquisire per un onomastico, per un regalo, per essere inserita in qualcosa di particolare e importante come opera d’arte pittorica.
Un unico neo…il prezzo troppo contenuto!
******************************************
Iconographic work of great pictorial importance.
A westernized late nineteenth century poses a question: why is the painting of Eastern Sacred Icons ‘bastardized’ by Western religious paintings?
With Peter I the Great begins a process of westernization of Russia in the arts, architecture, social behavior and so on.
Suffice it to say that at the court of the Tsars and in the Tsarist nobility, the language used was French, while the people expressed themselves in Russian.
Having said that, our beautiful Icon is also affected by this influence. This does not change the fact that Russian spirituality always remains very strong and pregnant. We are therefore faced with an iconographic work, pictorially speaking, closer to our tastes but still with a strong message of Orthodox spirituality.
Work to be acquired for a name day, for a gift, to be included in something special and important as a work of pictorial art.
The only drawback … the price is too low!