Era il lontano 1984 quando Giovanni Boschetti diede il via a ciò che poi sarebbe divenuta la sua mission. Una mostra nella prima galleria a Montichiari per porre in vendita una collezione di Antiche Icone Russe, molte ricoperte da Riza in argento dei più famosi argentieri russi, destò curiosità, ma poco interesse, in quanto nessuno conosceva l’arte iconografica. Non esisteva un mercato di tali opere d’arte!
Giovanni e la sua famiglia non si scoraggiarono, anzi, da lì parti’ quella che sarebbe diventata una galleria ed una attività di successo. “Fummo i primi in Italia a divulgare quest’Arte secolare. Pochissimi antiquari avevano icone di nessun pregio artistico e, non conoscendo la loro storia, le vendevano come quadretti religiosi d’epoca. Fu verso la fine degli anni ’90 che si ebbe un primo impulso, quando, con la caduta del muro di Berlino, uscirono dalla Russia le prime icone portate da venditori dell’est. Vari rigattieri ed alcune televendite diedero impulso alla diffusione di icone antiche, ma mai nessuno le propose per ciò che erano e per ciò che rappresentavano. Una vendita al solo scopo di guadagno facile sulla non conoscenza di quest’arte. Purtroppo si sono avuti episodi contrastanti al fine della vera conoscenza delle antiche icone, ma ora è giunto il momento di fare chiarezza e rendere giustizia alla conoscenza di questa arte millenaria”
Ora, grazie ad Ikon Rus’ ed al contributo di gallerie internazionali di indiscussa competenza, serietà e professionalità, la divulgazione e la conoscenza di questa affascinante e misteriosa Arte Sacra sta coinvolgendo sempre più un pubblico competente, esigente e desideroso di collezionare un’arte importante.
Le Antiche Icone Russe, Vera Arte, Arte Suprema, Arte Divina, Visioni iconografiche. Queste sono alcune delle definizioni per raccontare la loro storia!